Map Editor --Guida--
The Empire Map Editor 1.1.3
Funzionalità
Il menù File offre le funzioni per generare una nuova
mappa, aprire un progetto esistente (file di tipo map) o salvare il progetto associandogli un nome.
All'avvio del programma è necessario creare una nuova mappa o aprire un progetto.
Infine nel menù File è presente la voce "Importa Scenario" che offre la
possibilità di inserire sul Map editor una immagine che non fa parte degli
scenari comuni di Empire. Ciò nonostante se si decidesse di lavorare su una
propria immagine allora basterà inserire sul Forum di The Empire nella sezione
dedicata alle mappe, il risultato ottenuto così da poterlo valutare ed eventualmente
inserire in Empire il nuovo scenario. Il formato delle immagini supportate dal
Map Editor sono JPG, GIF e PNG, il Map Editor provvederà infine ad adattare la
vostra immagine alle dimensioni standard usate dal gioco, nel dettaglio questo
corrispondono a una lunghezza di 787 pixel ed una altezza di 406 pixel.
Attraverso il menù File e' possibile aprire direttamente la pagina web che
consente di caricare una mappa sul Server attraverso la voce Carica Una Nuova Mappa
ed infine e' possibile aprire attraverso la voce Scarica Mappe ricevere dal web tutte le mappe
scaricate dagli utenti. In questo modo e' possibile copiare una mappa sul proprio computer
ed eventualmente apportare delle modifiche.
Gli strumenti situati nel menu Disegno sono:
-
Imposta Colore Sfondo: E' necessario impostare
inizialmente al Map Editor quale colore della mappa non deve essere analizzato
e deve pertanto essere escluso dall'elaborazione dei contorni. Ad esempio
questi colori possono essere il blu che può rappresentare il mare, un
nero che identifica lo spazio e così via. Quando si setta il colore della
mappa sarà visualizzata l'immagine originale anziché l'immagine
elaborata. Attenzione se si utilizza una immagine importata dal proprio PC
l'individuazione del colore da ignorare potrebbe richiedere prima l'ausilio di
un software grafico per la manipolazione dell'immagine.
-
Crea Nuova Area Per creare delle aree è
necessario cliccare più volte sulla mappa con il bottone
sinistro, in questo modo limiterete la vostra area che sarà chiusa
automaticamente quando sarà premuto il bottone destro del mouse (Attenzione per poter
chiudere un area sono necessari almeno tre punti fissi, se premerete il
bottone destro prima di aver selezionato tre punti fissi il poligono sarà
annullato). Se l'area ha una
dimensione troppo piccola un errore vi segnalerà il problema e l'area non sarà
considerata. Se due o più aree si intersecano, quindi hanno una
una porzione di area in comune, allora automaticamente sarà instaurato un
legame tra le due aree, in pratica il sistema riconoscerà che le due aree
confinano. Infine non è necessario durante il disegno rispettare i bordi dell'immagine, infatti, se avete
impostato il colore neutro dell'immagine, il Map Editor ad esempio ignorerà l'area che avente il colore da ignorare
-
Gestione Area: Attivando questa modalità avrete la possibilità
di manipolare i poligoni da voi disegnati infatti si attiveranno i bottoni
presenti sulla toolbar e, dopo aver selezionato un poligono cliccando con il
bottone sinistro del mouse, potrete eseguire le seguenti azioni:
-
Portare il poligono in superficie quindi abiliterete i lati del poligono
nel caso in cui questo è sovrapposto ad un altro poligono.
-
Portare il poligono in fondo alla mappa, nascondendo quindi eventuali
lati se sovrapposti da altri poligoni.
-
Eliminare il poligono (richiede 2-10 sec. di
elaborazione, il tempo dipende dal numero di poligoni presenti e dalla
velocità del computer)
-
Associare un nome ad un area
-
Accedere alle funzionalità del menù Modifica
-
Trascinare un area selezionata tenendo premuto il bottone sinistro del mouse
-
Gestione Confini: Offre la possibilità di intervenire manualmente
sulla gestione dei confini associati ad un'Area.
Selezionando un Area saranno visualizzati i contatori delle aree che attualmente
hanno una relazione di "confine". Cliccando con il bottone destro del
mouse sulle aree potrete aggiungere o rimuovere (il contatore sara' nascosto) dei confini con l'area selezionata.
Non è quindi necessario che due aree siano vicine tra loro per confinare in
realtà è possibile associare un legame tra due areee situate in zone non
contigue. E' obbligatorio aggiungere in questi casi una linea bianca (tramite
l'opzione Crea Linea) che indichi la presenta di un legame tra le due aree altrimenti
la mappa potrebbe essere disabilitata. Viceversa se vi sono Aree
adiacenti senza nessun riferimento di distacco (una linea bianca che li
separi) allora la mappa sarà annullata dai Moderatori o dai Supervisori e non sarà più possibile creare altre mappe.
N.B. Non è possibile gestire i confini se non è stato assegnato a tutte le aree il contatore di unita'.
-
Gestione Contatori: In questa modalità si potrà indicare la posizione
occupata dai contatori, ogni area potrà avere un solo contatore ed inoltre lo
spazio occupato dal contatore dovrà essere contenuto all'interno dell'area
altrimenti sarete avvisati da un messaggio di errore.
-
Crea Linee: Consente di tracciare sulla mappa delle linee
bianche a scopo informativo così che i giocatori possano capire meglio i legami
che possono esistere tra le
aree. Attenzione: Linee che non indicheranno il vero annulleranno la mappa.
Per disegnare una linea è necessario premere una prima volta il bottone
sinistro del mouse e cliccare nuovamente con il bottone sinistro quando si
vuole disegnare la riga. Se al secondo click premerete il bottone destro del mouse la
linea sarà annullata. Infine potrete eliminare le ultime righe inserite
attraverso il menù Modifica->Elimina Ultima Linea
-
Mappa Utente / Mappa di Sistema: E' una visualizzazione riservata
dell'immagine a solo alcuni utenti avranno accesso a queste informazioni
-
Visualizza Poligoni: Visualizzerà tutti i poligoni disegnati (anche
quelli che non hanno generato nessuna area), questa opzione non è esclusiva rispetto alle quattro
modalità di disegno.
Quando si disegna in modalità Crea Nuova Area ogni area
disegnata è associata automaticamente ad un gruppo. Al fine del gioco il gruppo
consentirà di prendere maggiori unità ai giocatori che posseggono tutte le aree del gruppo.
E' possibile definire un nome al gruppo ed un valore in termini di unità che
rappresenta quel gruppo attraverso il bottone Modifica. E' possibile
variare in qualsiasi momento l'associazione di un area ad un gruppo se attivando
la modalità Gestione Poligono, selezionando l'area desiderata e
definendo il nuovo gruppo attraverso la combobox.
Quando si salva un progetto viene richiesto se o meno
eseguire il Test di Validità della mappa. La mappa sarà ignorata dal
server se il test non è stato eseguito o se non è stato superato. Dopo aver lanciato il test l'utente è avvisato
attraverso una finestra di messaggi di tutti i problemi che non hanno rispettato i requisiti richiesti dal test.
Infine per la validità della vostra mappa è necessario inserire l'username e la password di iscrizione a The Empire,
la mappa sarà ignorata dal server se mancherà il riscontro su questi dati.
Infine l'ultima combobox situata sulla toolbar offre la possibilità di
disegnare sugli scenari supportati da Empire, al momento gli scenari
supportati da The Empire sono il Mondo, L'Europa e l'Italia.
NB: La mappa avrà sicuramente un aspetto più reale se le aree
hanno una forma
frastagliata quindi evitate linee rette troppo lunghe.
NB: Disegnare con la finestra allargata il più possibile, utilizzare
le barre di scorrimento laterali per centrare la mappa al vostro
schermo. I poligono disegnati possono fuoriuscire dall'area di lavoro e
quindi ricoprirete le aree attorno alla mappa con più precisione.
NB: Salvare più volte il progetto durante il lavoro,
cambiando spesso il nome del progetto e considerate che il progetto
salvato indica il salvataggio del vostro disegno e delle impostazioni date alle
aree ed ai gruppi. L'immagine della mappa non è salvata insieme al progetto,
quindi per continuare a lavorare su una mappa dopo aver caricato il Map Editor
dovete prima impostare lo scenario corretto e poi aprire il progetto.
Troviamo due tools utili nel menù Strumenti
-
Imposta nome utente e password: Informazioni
necessarie per avere un riscontro con il server, se i dati non corrisponderanno
la mappa non sarà inserita.
-
Assegna nomi casuali alle aree: Assegna semplicemente
de nomi a tutte le aree, questa funzione in futuro sarà migliorata.
-
Inserisci automaticamente la posizione dei contatori:
La funzione che posiziona il contatore non è ottimizzata, si consiglia di
eseguire l'inserimento automatico inizialmente e poi correggere a mano eventuali
contatori.
Gli strumenti situati nel menu Modifica sono:
-
Annulla:Funzionalità non attiva in questa versione del Map Editor
-
Taglia: Funzionalità non attiva in questa versione del Map Editor
-
Copia: Questa opzione permette di copiare in memoria un area dopo che questa sia stata selezionata in modalità Gestione Aree
-
Incolla:Questa opzione offre la possibilità di inserire l'area copiata im memoria sulla mappa, muovendo il mouse si ha la possibilità
di specificare la posizione opportuna e premendo il bottone sinistro l'area sarà sulla mappa. Se si premerà il bottone destro del mouse l'area sarà ignorata
Invio della mappa al Server
La procedura di invio della mappa al server deve essere eseguita una sola volta per ogni mappa
che si vuole inserire:
-
Prima di iniziare accertarsi che la mappa sia stata validata con successo dal Map Editor
- Per poter inviare la mappa al server bisogna innanzitutto collegarsi
http://www.multiplayergames/uploader.php e scaricare il progetto (il file .map).
- Collegatevi a The Empire e aprite la finestra Nuova Partita accessibile dalla finestra Utenti e selezionare il TabPanel
Mappe Personali.
-
Troverete una piccola area di testo nella quale dovrete scrivere SOLO il nome del file che avete scaricato
(escludendo l'estensione) ad Es. se avete scaricato un progetto con il nome
mia_mappa_europa.map allora nella casella di testo dovrete
scrivere solo mia_mappa_europa.
-
Premete il bottone Carica e attendere che il server vi comunichi l'esito dell'operazione.
-
Se la mappa è stata caricata dal Server con successo questa sarà inserita nello slot selezionato tra tutti gli slot
presenti nei vostri preferiti. Inoltre la mappa sarà resa visibile nel TabPanel Mappe e tutti i giocatori
collegati potranno
giocare a questa nuova mappa o a sua volta inserirla tra i preferiti.
N.B. The Empire offre la possibilità di inserire le mappa create e validate da altri utenti nei preferiti.
Questo è possibile attraverso il bottone Aggiungi Preferiti situato nel TabPanel Mappe Personali.
Inoltre non e' possibile inviare una mappa al server se il nome risulta essere presente nel Database.
Le mappe saranno cancellate periodicamente dal server insieme alla vostra
lista dei preferiti, inoltre saranno eliminate mappe non considerate valide e,
in caso di scorrettezza obiettiva riscontrata nel disegno della mappa, potranno
essere presi provvedimenti contro il disegnatore della mappa.